Il nuovo ceo di Nissan, Ivan Espinosa, ha dichiarato la sua apertura verso potenziali collaborazioni con Honda, nonostante i negoziati per una fusione siano recentemente falliti. Come riportato da "Bloomberg", l'ad, che assumerà ufficialmente la guida dell'azienda a partire dal primo aprile, vede nella crescente evoluzione del settore automobilistico verso le vetture intelligenti una necessità di significativi sforzi ed investimenti, rendendo le partnership strategiche indispensabili. Il ceo ha affermato la sua disponibilità ad esplorare alleanze con Honda o altri partner capaci di sostenere la visione strategica di Nissan.
Attualmente responsabile della pianificazione strategica dell'azienda, erediterà il controllo di Nissan in una fase complessa. Il recente insuccesso delle trattative con Honda ha lasciato il costruttore giapponese in una posizione di incertezza, spingendolo a cercare nuovi alleati industriali. Tra le priorità per il nuovo ceo vi è la ricerca di partnership per lo sviluppo di auto elettriche e tecnologie innovative, essenziali per rinnovare la linea di prodotti.
Secondo Espinosa, una possibile collaborazione con un'affermata azienda automobilistica potrebbe generare vantaggiose sinergie, specialmente in termini di dimensioni, tecnologie di propulsione ed investimenti nelle batterie. Durante un incontro con i media ad Atsugi, nelle vicinanze del quartier generale di Nissan a Yokohama, il Chief Executive Officer ha anche suggerito che la cooperazione potrebbe estendersi al di là degli Oem tradizionali, coinvolgendo aziende con competenze avanzate nell’ambito delle tecnologie intelligenti. Ha osservato che vi sono capacità che i produttori automobilistici tradizionali potrebbero non possedere, ma che sono essenziali per il futuro.
Nel contesto delle possibili collaborazioni, in passato il produttore taiwanese di semiconduttori Foxconn aveva mostrato interesse ad acquisire la quota detenuta da Renault in Nissan, segnalando ulteriori occasioni di sinergia nel mercato globale.
Espinosa aperto a nuove collaborazioni strategiche per Nissan
Per innovazione nei veicoli intelligenti ed elettrici
Milano, MI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Mazda vede lungo
Mazda presenta al Japan Mobility Show 2025, due car che mostrano la sua vision sulla mobilità futura
La Vision X-Coupe e la Vision X-Compact, fedeli a “The joy of driving fuels a sustainable tomorrow” (“La gioia di guidare alimenta un futuro sostenibile”). "La gioia di guidare resta al centro della fil... segue
La Toyota modifica la Corolla
Una nuova trasformazione per questo veicolo
E' tredicesima generazione, la best seller giapponese – nata nel 1966 e con oltre 50 milioni di unità vendute – e sarà riprogettata, soddisfando clienti diversi e offrendo motorizzazioni di vario t... segue
Robotaxi in arrivo
100 mila veicoli su strada dal 2027
Uber e Nvidia hanno annunciato un piano ambizioso per mettere in circolazione 100.000 robotaxi entro due anni, basati sulla nuova piattaforma per veicoli autonomi Nvidia Drive AGX Hyperion 10, per la... segue