Press
Agency

Nuovi strumenti finanziari per l'Autostrada del Brennero

Bond e nuovi sviluppi per l'innovazione sostenibile dell'A22

Oggi viene lanciato sul mercato il bond emesso da Autostrada del Brennero, inserito sulla piattaforma Euronext Access di Milano. Questo titolo obbligazionario ha una durata di tre anni ed offre un tasso di interesse fisso del 3,75%. L'interesse suscitato è stato tale che le domande hanno superato il tetto massimo disponibile. Il consiglio di amministrazione della società autostradale ha approvato l'emissione di questo prestito obbligazionario, non convertibile in azioni, con un valore totale di 25 milioni di Euro.

Nel comunicato della società si esprime l'intenzione futura di sviluppare un green bond non convertibile, includendo non solo investitori istituzionali ma anche investitori privati, con particolare attenzione a coloro che operano nelle zone attraversate dall'autostrada. Questo strumento finanziario è pensato per finanziare i numerosi progetti legati alla mobilità sostenibile che l'azienda intende realizzare.

Il piano finanziario è strettamente connesso al piano di investimenti delineato nella proposta di finanza di progetto di Autostrada del Brennero. Tale proposta è ora parte integrante del bando di gara emesso dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti per la successiva concessione dell'A22. L'obiettivo è quello di fornire alla società gli strumenti finanziari necessari per mettere in atto le iniziative previste, garantendo una solida base per il futuro sviluppo dell'infrastruttura autostradale e delle sue potenzialità in termini di sostenibilità.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue