Il ministro dell'ambiente della Germania, Steffi Lemke, ha sottolineato l'importanza di non retrocedere nel passaggio alla mobilità elettrica, poiché ciò potrebbe avere conseguenze negative sui mercati, sui prezzi e sui consumatori, oltre ad influire negativamente sull'occupazione. Al suo arrivo al consiglio ambiente dell'Unione europea, ha evidenziato la necessità di una transizione affidabile dalle auto a combustione verso veicoli a zero emissioni entro il 2035 per garantire la neutralità climatica.
Lemke ha ribadito l'importanza di avere norme chiare e stabili, sottolineando come la certezza normativa sia cruciale per stabilire i prezzi, specialmente in un contesto globale caratterizzato da pressioni, come dazi e restrizioni commerciali. Ha enfatizzato l'urgenza per l'Europa di presentarsi unita per instillare fiducia nei mercati, evitando di rivedere decisioni prese in passato.
Infine ha quindi esortato i decisori politici degli Stati membri ad evitare di alimentare incertezze, soprattutto in un periodo critico segnato dall'annuncio di nuovi dazi da parte di Donald Trump. Questa richiamata all'azione intende mantenere una direzione costante verso gli obiettivi climatici condivisi, proteggendo allo stesso tempo gli interessi economici e sociali delle Nazioni europee.
Spinta tedesca per l'Europa unita verso la mobilità elettrica
Ue verso veicoli ad emissioni zero per tutelare clima ed economia
Monaco, Germania
Mobilita.news
Suggerite
Mazda vede lungo
Mazda presenta al Japan Mobility Show 2025, due car che mostrano la sua vision sulla mobilità futura
La Vision X-Coupe e la Vision X-Compact, fedeli a “The joy of driving fuels a sustainable tomorrow” (“La gioia di guidare alimenta un futuro sostenibile”). "La gioia di guidare resta al centro della fil... segue
La Toyota modifica la Corolla
Una nuova trasformazione per questo veicolo
E' tredicesima generazione, la best seller giapponese – nata nel 1966 e con oltre 50 milioni di unità vendute – e sarà riprogettata, soddisfando clienti diversi e offrendo motorizzazioni di vario t... segue
Robotaxi in arrivo
100 mila veicoli su strada dal 2027
Uber e Nvidia hanno annunciato un piano ambizioso per mettere in circolazione 100.000 robotaxi entro due anni, basati sulla nuova piattaforma per veicoli autonomi Nvidia Drive AGX Hyperion 10, per la... segue