Press
Agency

Rixi: modernizzazione del sistema infrastrutturale italiano con l'IA

Nuove tecnologie nel settore manutentivo per una rete più sicura ed efficiente in Italia

"Il Paese è in un forte momento di rigenerazione di tutto il sistema infrastrutturale. Stiamo digitalizzando i processi con l'utilizzo anche dell'intelligenza artificiale per fare una analisi previsionale sul sistema manutentivo nazionale. In tutto questo Ansfisa contribuisce a dare numeri che rispecchiano le attività e i risultati delle manutenzioni ordinarie e straordinarie", ha dichiarato il viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti,
Edoardo Rixi, a margine della presentazione della relazione annuale sulle attività del 2024 di Ansfisa (Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali ed autostradali).

"Abbiamo una rete molto complessa, con oltre 20 mila ponti ed una ferroviaria di quasi 17 mila chilometri. Abbiamo bisogno -ha spiegato- di incrementare la capacità di analisi ed adeguare il sistema delle manutenzioni, così da renderlo efficiente rispetto alle criticità che, di volta in volta, vengono rilevate".

Suggerite

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue

Dazi Ue-Usa: Tajani riunisce i rappresentanti delle imprese

Istituita Task force dazi permanente alla Farnesina

All'incontro hanno partecipato le agenzie del Sistema Italia - Ice, Sace, Simest e Cdp, la Rappresentanza permanente italiana a Bruxelles, l’ambasciata italiana a Washington e i rappresentanti di varie a... segue

Dazi al 15% (2): riguardano anche automotive e semiconduttori

Esenti però aeromobili e loro componenti, alcuni prodotti chimici e agricoli

Secondo quanto dichiarato dal presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sull'accordo raggiunto con il presidente americano Donald Trump (vedi AVIONEWS), i dazi sono "stabilizzati su un'aliquota... segue