Press
Agency

Nuove prospettive per la cooperazione economica Ue-Usa

Sfide ed opportunità nel commercio transatlantico automobilistico

Secondo Markus Beyrer, direttore generale di Business Europe, i dazi supplementari su veicoli e componentistica automobilistica arrecano danni sia al continente europeo che agli Stati Uniti. Tali misure, infatti, comportano un aumento dei costi e potrebbero negativamente influenzare gli investimenti già esistenti su entrambi i lati dell'Atlantico. Il dg sostiene che, al posto di incrementare le tariffe, l'Unione europea e gli Usa dovrebbero lavorare per rimuovere i dazi attualmente in vigore. Questo approccio favorirebbe nuove opportunità di mercato e stimolerebbe gli investimenti transatlantici.

Nel suo intervento, Beyrer ha espresso fiducia nella possibilità di giungere a soluzioni negoziate, purché vi sia un impegno politico da parte di entrambe le Nazioni. Tuttavia, ha sottolineato l'importanza per l'Unione europea di proteggere i propri interessi economici e rafforzare la propria capacità di resistenza in questo contesto complesso. L'ottica presentata dallo scenario da lui descritto indica un quadro economico che beneficerebbe di politiche commerciali più aperte e collaborative tra due delle maggiori economie globali.

Il tema dei dazi è cruciale per l'industria automobilistica, uno dei settori trainanti per le economie coinvolte. La cooperazione potrebbe non solo ridurre i costi, ma anche stimolare l'innovazione e lo sviluppo tecnologico attraverso nuovi investimenti. L'appello di Beyrer invita dunque ad una riflessione profonda sulle conseguenze a lungo termine delle politiche commerciali protezionistiche, promuovendo una visione che mira a garantire la crescita economica e la competitività internazionale attraverso un dialogo costruttivo e mutualistico.

Suggerite

Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati

A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia

Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue

DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge

Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.

Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre  ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente  alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue

La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK

Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI

Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue