Il recente contesto macroeconomico e le tensioni geopolitiche hanno incrementato i rischi associati ai prezzi del petrolio, come osservato da Goldman Sachs. Da un lato, l'intensificazione delle barriere commerciali e dei dazi sta influenzando negativamente la domanda globale di petrolio. Dall'altro, l'attenzione crescente sulle esportazioni di petrolio di Paesi sotto sanzioni di carattere economico pone pressioni significative sull'offerta. Questi fattori opposti tendono a creare una dinamica di mercato complessa, caratterizzata da un'aumentata volatilità dei prezzi del greggio. Nonostante queste pressioni che contribuiscono ad oscillazioni nei mercati, Goldman Sachs continua a mantenere una previsione orientata al ribasso per i prezzi del petrolio nel 2026. Questa visione si basa su proiezioni che includono eventuali aggiustamenti nella capacità produttiva globale e possibili sviluppi nelle politiche energetiche internazionali. Pertanto, gli operatori del settore devono prepararsi a navigare in un contesto di mercato che rimane incerto e soggetto a rapide variazioni.
Fattori globali influenzano la volatilità dei prezzi del petrolio
Implicazioni tensioni geopolitiche e politiche commerciali sul mercato del greggio
Milano, MI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Athena, nave green di Bluferries arrivata a Messina
Basse le emissioni di CO2 grazie alla propulsione ibrida
Athena, nuova nave green, è arrivata al porto di Messina. L'imbarcazione per passeggeri fa parte della flotta di Bluferries, la società del Polo logistica del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato). Il suo n... segue
Maire: lavori aggiuntivi per le controllate Tecnimont e Kt-Kinetics Technology
Le nuove aggiudicazioni hanno un valore di 900 milioni di Euro
Maire, gruppo societario italiano attivo nel settore ingegneristico, tecnologico ed energetico, ha annunciato che le proprie controllate Tecnimont e Kt-Kinetics Technology si occuperanno di lavori aggiuntivi... segue