Press
Agency

Riunione Cipess: nuove decisioni su fondi ed infrastrutture nazionali

Su concessioni autostradali e sviluppo infrastrutturale

Nella recente riunione, alla presenza del ministro dell'Economia e delle finanze (Mef), Giancarlo Giorgetti, in qualità di vicepresidente del Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile), e del sottosegretario di Stato, Alessandro Morelli, il Comitato ha esaminato la proposta di revisione del piano economico-finanziario per la concessione della Società Autostrada Ligure Toscana. Questo aggiornamento riguarda il periodo tra il primo gennaio 2019 ed il 31 luglio 2019, con l'obiettivo di chiarire i rapporti economici al termine della concessione conclusa nel 2019.

Nel campo delle politiche di coesione, il Comitato ha approvato l'allocazione di fondi dal Fondo sviluppo e coesione per coprire le riduzioni previste dal decreto-legge n. 50 del 2022, e ha stabilito le regole per l'uso dei fondi di cofinanziamento nazionale sotto il Regolamento (Ue) n. 795/2024 inerente la piattaforma Step. Sono stati assegnati fondi per progetti cruciali come l'ampliamento della SS690 Avezzano-Sora ed il restauro della Chiesa di Santa Maria Paganica in Abruzzo. È stata altresì estesa la scadenza per l'assunzione delle obbligazioni sugli interventi finanziati dal Fondo per lo sviluppo e la coesione nei contratti istituzionali di sviluppo.

Per quanto concerne il monitoraggio degli investimenti pubblici, il Comitato ha esaminato il "Rapporto sul sistema di monitoraggio degli investimenti pubblici" relativo al secondo semestre 2024, da sottoporre successivamente al Parlamento. Inoltre, ha approvato il definanziamento per l'intervento "Ex-Inam" nel contesto della ricostruzione post-sisma Abruzzo 2009.

Infine, sono stati presentati aggiornamenti su vari settori, tra cui lo stato dell'industria aeronautica per il 2023, piani di tutela del patrimonio culturale per il periodo 2025-2027, ed il progetto di quadruplicamento della linea ferroviaria Fortezza-Verona, inclusiva dell'interconnessione tra la linea ad alta velocità e quella esistente nella stazione di Ponte Gardena. Anche l'elenco degli interventi confermati nei Piani sviluppo e coesione è stato discusso.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue