Press
Agency

Nuova legge per rimuovere auto ferme amministrative dalle città

Verso una gestione urbana più sostenibile attraverso recupero veicoli inutilizzabili

Massimo Garavaglia, rappresentante della Lega ed attuale presidente della commissione Finanze del Senato, ha recentemente espresso la sua soddisfazione per l'approvazione trasversale di un provvedimento legislativo che faciliterà la cancellazione dal Pubblico registro automobilistico delle auto sottoposte a fermo amministrativo. 

Questi veicoli, precedentemente inutilizzabili e non soggetti a rottamazione, rappresentano un onere per le aree urbane. La misura prevede il recupero e lo smaltimento di oltre 3,5 milioni di automobili che altrimenti occuperebbero spazio prezioso nelle città. Garavaglia ha sottolineato come questa iniziativa rappresenti un passo avanti significativo anche sul fronte ambientale, consentendo l'inizio di un percorso di recupero sostenibile dei materiali. Tale processo non solo migliora l'efficienza urbana, ma fornisce anche un valore aggiunto ai cittadini ed alle amministrazioni locali. 

"Si tratta di un risultato di assoluto buonsenso", ha commentato, evidenziando l'impegno costante della Lega nel portare avanti questa battaglia legislativa, che culmina così in una vittoria importante per il territorio. Questa operazione potrebbe rappresentare un esempio di come politiche mirate possano ottimizzare la gestione dei beni immobili e migliorare la qualità della vita nelle città, riducendo gli inconvenienti legati ad una mobilità inefficace ed alle conseguenze ambientali derivanti dall'accumulo di veicoli obsoleti.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue