Nelle recenti rilevazioni, si osserva un lieve calo nelle quotazioni dei prodotti raffinati, mentre i prezzi alla pompa dei carburanti restano generalmente stabili. I dati forniti dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del Made in Italy, analizzati dalla Staffetta, evidenziano le seguenti medie rilevate alle ore 8 di ieri su circa 18.000 stazioni di servizio: il prezzo medio della benzina in modalità self service è di 1,765 Euro/litro, invariato rispetto a prima (con le compagnie che applicano 1,770 Euro/litro e le pompe bianche 1,755 Euro/litro). Per il diesel self service, il prezzo è di 1,665 Euro/litro, con una diminuzione di 1 millesimo (compagnie a 1,671 Euro/litro, pompe bianche a 1,653 Euro/litro).
Passando alla modalità servito, la benzina si attesta a 1,908 Euro/litro, senza variazioni (1,952 Euro/litro presso le compagnie e 1,824 Euro/litro presso le pompe bianche), mentre il diesel servito è sceso di 1 millesimo a 1,809 Euro/litro (compagnie a 1,854 Euro/litro, pompe bianche a 1,722 euro/litro). Il Gpl servito rimane a 0,738 Euro/litro (compagnie 0,747, pompe bianche 0,727), ed il metano servito registra un calo a 1,516 Euro/kg (compagnie 1,507, pompe bianche 1,523). Il Gnl si attesta a 1,488 Euro/kg, con un decremento di 2 millesimi (compagnie 1,496 Euro/kg, pompe bianche 1,483 Euro/kg).
Sulle autostrade, i prezzi sono: benzina self service a 1,875 Euro/litro (2,135 Euro/litro se servito), gasolio self service a 1,787 Euro/litro (2,055 euro/litro se servito), Gpl a 0,869 Euro/litro, metano a 1,548 Euro/kg, e Gnl a 1,617 Euro/kg.
Per quanto riguarda le quotazioni dei prodotti raffinati nel Mediterraneo alla chiusura dello scorso venerdì, la benzina è stabile a 513 Euro per mille litri (un calo di 3 Euro arrotondati), mentre il diesel è sceso a 529 Euro per mille litri (una diminuzione di 6 Euro arrotondati). Considerando le accise, il costo della benzina risulta a 1241,14 Euro per mille litri e il diesel a 1146,65 Euro per mille litri.
Fluttuazioni settimanali nei prezzi di carburanti e prodotti raffinati
Analisi delle recenti variazioni nei costi di benzina e diesel
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Mazda vede lungo
Mazda presenta al Japan Mobility Show 2025, due car che mostrano la sua vision sulla mobilità futura
La Vision X-Coupe e la Vision X-Compact, fedeli a “The joy of driving fuels a sustainable tomorrow” (“La gioia di guidare alimenta un futuro sostenibile”). "La gioia di guidare resta al centro della fil... segue
La Toyota modifica la Corolla
Una nuova trasformazione per questo veicolo
E' tredicesima generazione, la best seller giapponese – nata nel 1966 e con oltre 50 milioni di unità vendute – e sarà riprogettata, soddisfando clienti diversi e offrendo motorizzazioni di vario t... segue
Robotaxi in arrivo
100 mila veicoli su strada dal 2027
Uber e Nvidia hanno annunciato un piano ambizioso per mettere in circolazione 100.000 robotaxi entro due anni, basati sulla nuova piattaforma per veicoli autonomi Nvidia Drive AGX Hyperion 10, per la... segue