Press
Agency

Sequestrati a Viterbo 36mila litri di carburante alterato

Un distributore stradale nel Comune di Nepi vendeva una miscela non autorizzata

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale Viterbo ha sequestrato 36mila litri di carburante alterato in un distributore stradale nel Comune di Nepi. Il fatto è accaduto nei giorni scorsi, dopo numerose segnalazioni di automobilisti rimasti in panne. Sono intervenuti nell'immediato le fiamme gialle della compagnia di Civita Castellana per evitare che altri utenti della stazione di servizio riscontrassero lo stesso danno. 

È emerso che il distributore stradale disponeva di una miscela non autorizzata dovuta a un errore di "scambio di cisterna" nello scarico di benzina e gasolio. Il titolare, dopo essersi reso conto della problematica, non ha contattato gli organi preposti per l'attivazione della procedura di ripristino in seguito a miscelazione accidentale, ma ha preferito diluire nuovamente il carburante miscelato per renderlo fruibile e poterlo quindi smaltire vendendolo.

L'uomo è stato perciò deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Viterbo per i reati di frode in commercio e sottrazione all'accertamento o al pagamento dell'accisa sui prodotti energetici. Sono in corso ulteriori attività di verifica per rilievi di natura amministrativa. 

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue