Press
Agency

Pirelli: ecco il nuovo P Zero

Importante per lo sviluppo l'uso dell'intelligenza artificiale

Sinonimo di performance e sicurezza dal 1985, la quinta generazione di P Zero è stata da poco introdotta da Pirelli. P Zero è il modello che ha inaugurato il mercato dei pneumatici Ultra-High Performance (UHP) e ha sempre anticipato le esigenze del mondo premium e prestige. 

L'innovazione della quinta generazione di P Zero sta nell'utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale con algoritmi progettati da Pirelli, che hanno permesso agli ingegneri di R&D di individuare soluzioni all'avanguardia, ottenendo così il livello più elevato di comprensione delle dinamiche legate al funzionamento del pneumatico. Grazie a strumenti virtuali è stato possibile condurre i test dei prototipi, riducendo i tempi e le risorse necessarie per lo sviluppo. 

Performance e sicurezza sono i punti di forza: l'handling è migliorato e gli spazi di frenata sono ridotti. È anche aumentata la tenuta in curva grazie alla struttura del pneumatico e al disegno battistrada che sono stati ottimizzati con l'aggiornamento delle scanalature e dell'impronta a terra. Frenata e tasso di usura beneficiano della pressione di impronta più equilibrata e il pneumatico si distingue anche per le grafiche rinnovate con marcature a contrasto sul fianco. La gamma disponibile è fra i 18 e i 23 pollici, con oltre 50 prodotti che insieme agli altri della famiglia P Zero permettono di raggiungere una copertura completa del mercato premium e prestige. La maggior parte della nuova offerta P Zero inoltre presenta le Specialities, il pacchetto di tecnologie che fa aumentare l'autonomia delle auto elettriche e ibride plug in fino al 10%. 

Suggerite

Mazda vede lungo

Mazda presenta al Japan Mobility Show 2025, due car che mostrano la sua vision sulla mobilità futura

La  Vision X-Coupe e la Vision X-Compact, fedeli a “The joy of driving fuels a sustainable tomorrow” (“La gioia di guidare alimenta un futuro sostenibile”). "La gioia di guidare resta al centro della fil... segue

La Toyota modifica la Corolla

Una nuova trasformazione per questo veicolo

E'  tredicesima generazione, la best seller giapponese – nata nel 1966 e con oltre 50 milioni di unità vendute –  e sarà riprogettata, soddisfando clienti diversi e offrendo motorizzazioni di vario t... segue

Robotaxi in arrivo

100 mila veicoli su strada dal 2027

Uber e Nvidia hanno annunciato un piano ambizioso per mettere in circolazione 100.000 robotaxi  entro due anni, basati sulla nuova piattaforma per veicoli autonomi Nvidia Drive AGX Hyperion 10, per la... segue