Press
Agency

Crescita immatricolazioni del 6,22% a marzo 2025 rispetto allo stesso mese nel 2024

Al primo posto dei top 10 modelli venduti ancora Fiat Panda

Il mese di marzo si chiude con un totale di 172.223 autovetture immatricolate, a fronte di 162.140 iscrizioni registrate a marzo 2024: si tratta di un aumento del 6,22%. Lo comunica il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. 

Anche i trasferimenti di proprietà sono stati del 6,47% in più rispetto al 2024, passando da 481.531 a 512.698. Il volume delle vendite mensili, 684.921, è costituito dal 25,14% di vetture nuove e dal 74,86% di vetture usate. 

La classifica dei top 10 modelli vede al primo posto ancora la Fiat Panda, con 12.951 immatricolazioni. Al secondo posto, invece, la Dacia Sandero con 5.169 immatricolazioni e al terzo Chrysler/Jeep/Dodge Avenger con 4.957. A seguire, le altre posizioni in classifica sono occupate da Citroen/Ds C3, Peugeot 208, Dacia Duster, Toyota/Lexus Toyota Yaris Cross e Opel Corsa. 

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue