Press
Agency

I dazi di Trump colpiscono anche territori disabitati

A pagare sono anche le Isole Norfolk, Cocos, Jan Mayen e Tokelau

I dazi imposti da Donald Trump colpiscono anche territori disabitati: l'elenco dei 60 Paesi tassati comprende anche zone come le isole Svallbard, la parte più settentrionale della Norvegia, e le Isole Heard e McDonald, arcipelago nell'Oceano Antartico grande poco più di 370 km quadrati. Da notare che l'isola Heard, la più grande, presenta solo ghiaccio e il vulcano Mawson Peak, non esistono porti e piove o nevica praticamente sempre. 

L'isola di Norfolk, territorio legato all'Australia, si trova a 1600 km a nordest di Sydney ed è abitato da 2188 persone: a loro sono stati imposti dazi al 29% a causa delle loro esportazioni di pellame per calzature, un business da 655.000

 dollari nel 2023. "Non sono sicuro che l'isola di Norfolk, con tutto il rispetto, sia un competitor della gigantesca economia americana. I dazi del 29% dimostrano che nessuno è al sicuro sulla Terra..." commenta premier australiano Anthony Albanese. E l'amministratore dell'isola George Plant specifica al Guardian: "In realtà non ci sono esportazioni note verso gli Usa e non ci sono dazi per i beni importati qui". 

In Australia sono colpite anche le Isole Cocos, in cui vivono 600 persone: il 32% delle loro esportazioni (navi) è diretto verso gli Usa, secondo il Cia Factbook, e perciò sono colpite dai dazi al 10%. Stessa tariffa per la piccola isola norvegese ed ex stazione baleniera di Jan Mayen, in cui non abita nessuno a parte alcuni militari che si alternano e l'economia è pari a zero. 10% anche per Tokelau, territorio auto-amministrato della Nuova Zelanda con 1.600 abitanti e un'economia di circa 8 milioni di dollari ed esportazioni di circa 100.000 dollari. 

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue