Press
Agency

Ford Pro aumenta la produttività dei clienti

Si tratta di un sistema integrato di elettrificazione intelligente e veicoli connessi

Ford Pro punta a un vero e proprio sistema integrato fatto di elettrificazione intelligente e veicoli connessi. Durante un evento a Barcellona a cui hanno partecipato alcuni professionisti che l'hanno scelto per il loro business sono state protagoniste le novità: E-Transit Courier, Transit Connect PHEV, E-Transit Custom e E-Transit con batteria maggiorata. 

Marco Buraglio, Ford Italy commercial vehicles director, ha dichiarato: "Il 2024 è stato il decimo anno di leadership Ford in Europa sul fronte dei veicoli commerciali e anche se in Italia in testa c'è sempre Fiat, Ford cresce. Ranger e Custom hanno ottenuto il miglior risultato di sempre come share e volumi. Il 2025 è iniziato ancora meglio. Siamo concentrarti sul dare valore aggiunto alle aziende e la crescita negli ultimi tre anni in termini di volumi è stata importante".

I clienti che hanno scelto Ford Pro appartengono a settori diversi, dall'apicoltore gallese all'azienda spagnola che importa e distribuisce caffè, oppure l'italiana ParkingGo che si occupa di parcheggi e navette da e per gli aeroporti. Andrea Luini, responsabile mobilità, qualità e servizio di ParkinGO, parla dei servizi offerti da Ford Pro: "Mi occupo della flotta per tutta l'Italia dove utilizziamo prodotti Ford. Con Ford Pro Telematics ho cambiato approccio, facendo prevenzione e risparmiando con la programmazione". Telematics, infatti, permette ai proprietari delle flotte di ottimizzare la propria attività. Ford Pro viene anche scelto per le attività quotidiane: vengono utilizzati van di piccole dimensioni come Transit Custom oppure grandi Transit con diverse proposte di elettrificazione. 

Le piccole e medie imprese in tutta Europa possono inoltre elettrificare i furgoni da una tonnellata grazie al nuovo E-Transit Custom di Ford Pro, riuscendo in questo modo ad raggiungere nuovi livelli di produttività. Si possono ridurre i costi di proprietà, lavorare in modo più efficace e rendere più semplice la transizione ai veicoli elettrici grazie alla combinazione della tecnologia dell'elettrico e la suite Ford Pro di soluzioni di ricarica, software e altri servizi. Il Ford E-Transit è il furgone elettrico più venduto in Europa e grazie alla batteria di 89 kWh ha un'autonomia massima di giuda fino a 402 km, il 28% in più rispetto alla batteria standard di 68 kWh. 

Il Transit Connect ibrido plug-in ha un motore benzina-elettrico che assicura una guida puramente elettrica con il backup del motore a benzina a basso consumo di carburante, arrivando fino a 119 km di guida a zero emissioni allo scarico. Il Ford E-Transit Courier, invece, è un veicolo commerciale completamente nuovo che garantisce connettività e produttività a un livello superiore. La sua autonomia è di 300 km. 

Suggerite

Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati

A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia

Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue

DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge

Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.

Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre  ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente  alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue

La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK

Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI

Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue