Press
Agency

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e la sua area circostante, sottolineando l'importanza del rispetto degli impegni industriali presi da Stellantis. Il segretario ha enfatizzato la vigilanza sui progetti dell'industria, riconoscendo come cruciale il supporto all'intera filiera produttiva ed alle aziende di componentistica durante la fase di transizione del settore.

Ha ribadito la necessità di proteggere i posti di lavoro e di evitare la chiusura degli stabilimenti, che rappresentano il cuore pulsante dell'economia locale. Tutelare l'occupazione non è solo una questione sociale ma anche un fattore chiave per garantire stabilità e crescita futura.

Per sostenere la competitività e lo sviluppo del territorio, è essenziale, ha affermato, attirare nuovi investimenti. Ciò richiede un piano strategico che possa stimolare l'interesse degli investitori e promuovere un ambiente favorevole all'innovazione. La transizione energetica e la digitalizzazione sono sfide da affrontare con competenza e visione a lungo termine.

In sintesi la Cisl pone l'accento sull'importanza di una collaborazione tra aziende, istituzioni e lavoratori per costruire un futuro sostenibile e prospero per l'industria automobilistica torinese e per l'intero territorio, ponendo al centro la salvaguardia dell'occupazione e l'attrazione di capitale per nuovi progetti capaci di rilanciare l'economia locale.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue