Press
Agency

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e la sua area circostante, sottolineando l'importanza del rispetto degli impegni industriali presi da Stellantis. Il segretario ha enfatizzato la vigilanza sui progetti dell'industria, riconoscendo come cruciale il supporto all'intera filiera produttiva ed alle aziende di componentistica durante la fase di transizione del settore.

Ha ribadito la necessità di proteggere i posti di lavoro e di evitare la chiusura degli stabilimenti, che rappresentano il cuore pulsante dell'economia locale. Tutelare l'occupazione non è solo una questione sociale ma anche un fattore chiave per garantire stabilità e crescita futura.

Per sostenere la competitività e lo sviluppo del territorio, è essenziale, ha affermato, attirare nuovi investimenti. Ciò richiede un piano strategico che possa stimolare l'interesse degli investitori e promuovere un ambiente favorevole all'innovazione. La transizione energetica e la digitalizzazione sono sfide da affrontare con competenza e visione a lungo termine.

In sintesi la Cisl pone l'accento sull'importanza di una collaborazione tra aziende, istituzioni e lavoratori per costruire un futuro sostenibile e prospero per l'industria automobilistica torinese e per l'intero territorio, ponendo al centro la salvaguardia dell'occupazione e l'attrazione di capitale per nuovi progetti capaci di rilanciare l'economia locale.

Suggerite

Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati

A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia

Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue

DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge

Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.

Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre  ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente  alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue

La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK

Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI

Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue