Press
Agency

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha definito questa azione come un "palese attacco di unilateralismo" che è in contrasto con le regole dell'Organizzazione mondiale del commercio e che interrompe i normali flussi commerciali. 

Secondo Caam, i dazi destabilizzeranno significativamente le catene di fornitura automobilistiche globali, poiché l'industria è fortemente internazionalizzata: come conseguenza, ci sarà un aumento dei prezzi delle auto che sarà un ostacolo per la ripresa economica globale. L'associazione cinese dei produttori di automobili ha esortato per questi motivi gli Stati Uniti a rivedere le proprie decisioni e ad avere un atteggiamento aperto, inclusivo e cooperativo nel commercio internazionale, al fine di mantenere prosperità e stabilità nell'industria automobilistica globale. 

Suggerite

Mazda vede lungo

Mazda presenta al Japan Mobility Show 2025, due car che mostrano la sua vision sulla mobilità futura

La  Vision X-Coupe e la Vision X-Compact, fedeli a “The joy of driving fuels a sustainable tomorrow” (“La gioia di guidare alimenta un futuro sostenibile”). "La gioia di guidare resta al centro della fil... segue

La Toyota modifica la Corolla

Una nuova trasformazione per questo veicolo

E'  tredicesima generazione, la best seller giapponese – nata nel 1966 e con oltre 50 milioni di unità vendute –  e sarà riprogettata, soddisfando clienti diversi e offrendo motorizzazioni di vario t... segue

Robotaxi in arrivo

100 mila veicoli su strada dal 2027

Uber e Nvidia hanno annunciato un piano ambizioso per mettere in circolazione 100.000 robotaxi  entro due anni, basati sulla nuova piattaforma per veicoli autonomi Nvidia Drive AGX Hyperion 10, per la... segue