Press
Agency

Cesena, una 64enne ha contraffatto la targa della sua auto

Voleva sfuggire ai controlli dell'autovelox

A Savignano sul Rubicone nel Cesenate una donna ha contraffatto la targa della sua automobile per sfuggire ai controllo dell'autovelox. Quotidianamente, infatti, percorreva la Statale Adriatica nel tragitto casa-lavoro e per non incorrere in sanzioni aveva deciso, come ha ammesso, di modificare un numero della targa utilizzando della vernice nera. 

Questo dettaglio è stato subito notato da due agenti della Polizia locale dell'Unione Rubicone e Mare mentre l'auto, una Opel, era parcheggiata nel grande piazzale di Romagna Shopping Valley. La polizia ha atteso l'arrivo della donna, 64 anni residente nelle vicinanze: è stata denunciata per contraffazione e la sua vettura è stata sequestrata per la successiva confisca definitiva.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue