Press
Agency

Le nuove Lancia Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida

Si posizionano come un punto di riferimento nel segmento B hatchback premium

Dall'8 aprile sono disponibili le nuove Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida: Lancia le definisce come "un ulteriore passo avanti nel rendere la mobilità urbana sempre più sostenibile, accessibile e trasparente". 

La principale novità che riguarda la Ypsilon Elettrica è l'aumento del 6% della distanza percorribile con una sola ricarica: 425 chilometri, 22 in più rispetto al modello precedente. Questo è possibile grazie a batterie con una chimica ottimizzata al nichel-manganese-cobalto e a un gruppo propulsore ulteriormente efficientato. In media la vettura consuma 14,3 kilowattora ogni 100 chilometri ed è in grado di ricaricarsi fino all'80% in meno di 30 minuti in una stazione di ricarica rapida da 100 kW. È quindi più sostenibile e più facile da gestire rispetto a prima, più semplice e conveniente, anche perché non c'è alcun aumento di prezzo. 

La Ypsilon Ibrida, invece, si innova soprattutto per quanto riguarda la potenza: possiede 110 cavalli (81 kilowatt), contro i 100 precedenti, grazie alla somma delle prestazioni del motore termico (74 kilowatt) e di quello elettrico (21 kilowatt) integrato nel sistema 48 volt. Dichiarando questo, il nuovo veicolo offre al cliente maggiore chiarezza e si allinea alla normativa Euro 7, secondo cui da novembre 2027 tutti i modelli ibridi dovranno dichiarare la potenza combinata e non solo quella del motore a combustione interna. Il sistema tecnico, le prestazioni e i consumi non hanno subito variazioni. 

Grazie a queste innovazioni, Lancia si vuole posizionare come un punto di riferimento nel segmento B hatchback premium attraverso i suoi modelli che offrono eleganza e sostenibilità. 

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue