Press
Agency

Le crociere del lusso potrebbero essere un esempio per la sostenibilità

Gli yacht Orient Express sfrutteranno l'energia eolica

L'obiettivo del settore crocieristico è mettere in pratica la decarbonizzazione entro il 2050 e le compagnie di lusso più piccole sono quelle che potrebbero riuscirci meglio e prima. 

Come emerso durante un panel alla Seatrade Cruise Global, esposizione che si svolge a Miami tra il 7 e il 10 aprile, per rendere sostenibile il settore crocieristico sono fondamentali tre pilastri: la scienza, l'impatto su comunità locali e le loro economie e gli aspetti concreti di sostenibilità marina e tecnica. 

Riguardo alla sostenibilità è importante considerare come le navi si riforniscono: la maggior parte si affida ancora all'olio combustibile pesante. Sono disponibili oggi in realtà anche carburanti più puliti, ma il loro utilizzo non è molto diffuso a causa dei costi non convenienti. Un esempio di imbarcazione sostenibile è però il futuro yacht Orient Express che sfrutta l'energia eolica. Il primo sarà disponibile dal 2026. 

Nonostante si parli molto di sostenibilità, questa non è ancora una priorità per i clienti che, per esempio, nel momento dell'acquisto del biglietto pur di non pagare un sovrapprezzo non spuntano la casella che permetterebbe di mettere in atto misure utili alla compensazione delle emissioni di carbonio.

Il settore delle crociere al momento, secondo quanto emerso dal panel, potrebbe essere in grado di dare l'esempio a tutto il settore marittimo su come mettere in atto un cambiamento e contribuire al raggiungimento della decarbonizzazione. 

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue