Press
Agency

Polizia stradale: 47.500 incidenti e 39.138 patenti ritirate nel 2024

I dati sono stati resi noti ai festeggiamenti per il 173° Anniversario della fondazione del corpo

Il 10 aprile ricorre il 173° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato e nell'ambito dei festeggiamenti sono stati resi noti i dati relativi alla sicurezza e alle infrazioni avvenute nel 2024. 

I pattugliamenti da parte della Polizia stradale sono stati 430.126 e hanno contestato 1.710.818 violazioni del Codice della strada. Le persone che hanno ricevuto una sanzione per guida in stato di ebbrezza alcolica sono 13.466 su 777.472 conducenti controllati con etilometro e precursori. Si contano poi 39.138 patenti e 45.776 carte di circolazione ritirate e 47.500 incidenti. La polizia ha anche arrestato 746 persone su 15.762 denunciate e ha sequestrato nel complesso 1.800 tonnellate tra cocaina, marijuana, hashish ed eroina. 

La Polizia ferroviaria, invece, ha controllato 4.526.024 persone: tra queste, 1191 gli arrestati e 12.022 i denunciati. Ha poi sequestrato 24 kg tra cocaina, eroina e hashish. Questo all'interno dei 17.500 km di rete ferroviaria vagliata e nelle 2500 stazioni su tutto il territorio nazionale. 

Sotto, il video ufficiale relativo al 173° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato:

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue