Press
Agency

Romania, ambiente favorevole in cui investire

Vantaggi per le aziende straniere grazie al processo di riammodernamento delle infrastrutture

In Romania è in corso un processo di riammodernamento delle infrastrutture, una priorità per le istituzioni. Avviene in particolare grazie all'investimento di fondi europei e capitali privati: in questo momento il Paese è un ambiente favorevole per chi vuole investire e offre vantaggi per le aziende straniere, come quelle italiane. Il territorio nazionale conta 1275 km di autostrade e superstrade e sono 622 i km in costruzione; sono 19.629, invece, i km della rete ferroviaria e 17 gli aeroporti. 

L'industria rumena continua a rimanere attrattiva nonostante un leggero calo degli investimenti nell'economia nazionale di circa il 4,9% nel 2024 rispetto al 2023, considerato comunque un anno record. Prendendo come riferimento il 2018, invece, si nota una crescita del volume dei lavori di costruzione del 78%. Gli investimenti nel settore privato sono importanti e costituiscono il 75,3% di quelli totali; sono orientati soprattutto all'acquisizione di nuove opere di costruzione e di macchinari, categoria che comprende anche i mezzi di trasporto. 

Nonostante questi segnali di crescita, i principali ostacoli che la Romania riscontra riguardano le forti pressioni fiscali che incidono pesantemente sui salari dei lavoratori, le difficoltà amministrative nella gestione dei progetti e soprattutto delle gare d'appalto - molte sono state annullate o sospese per problemi amministrativi - e l'incertezza economica verso il futuro.

Suggerite

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue