Press
Agency

Palermo, cerimonia di impostazione per il nuovo traghetto Ro-Pax

Costruito da Fincantieri, migliorerà i collegamenti con Lampedusa, Linosa e Pantelleria

Fincantieri sta costruendo il nuovo traghetto Ro-Pax per la Regione Siciliana. Ieri, 10 aprile, la cerimonia di impostazione: presenti all'evento Marcello Giordano, direttore del cantiere, e l'assessore regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, Alessandro Aricò, delegato del presidente della Regione, Renato Schifani. Il progetto è nato per migliorare i collegamenti con le isole di Lampedusa, Linosa e Pantelleria. 

Il traghetto viene costruito interamente nel cantiere del capoluogo siciliano. Il suo punto di forza consiste nelle caratteristiche tecnologiche avanzate, soprattutto riguardo alla sostenibilità ambientale. Sarà in grado di ospitare fino a 1000 passeggeri e 200 automobili, grazie alla sua lunghezza di 140 metri. Peserà circa 14.500 tonnellate e riuscirà a raggiungere una velocità massima di 19 nodi. I suoi motori sono dual fuel: saranno alimentati a diesel e gas naturale liquefatto (Lng), che per ora è il combustibile marino più ecologico disponibile su larga scala. Grazie a un impianto fotovoltaico e ad un gruppo di batterie potrà permanere nel porto per circa quattro ore a zero emissioni. La Sicilia sarà la prima regione a possedere un'imbarcazione con queste caratteristiche. 

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue