Press
Agency

Iniziative sostenibili di Menaklars nel trasporto di veicoli di lusso

Innovazione nella logistica dell'azienda

Menaklars, azienda nata dalla fusione di Menabue eventi e trasporti con Klars GmbH, è un operatore di spicco nel trasporto e logistica internazionale di veicoli pregiati, quali auto storiche, prototipi all'avanguardia ed automobili di lusso. Con sedi in Italia e Germania, dal 2023 ha intrapreso una significativa transizione verso una logistica sostenibile, offrendo ora servizi di trasporto completamente elettrici. Inoltre, l'azienda ha optato per alimentare almeno l'80% della propria flotta a combustione interna con Hvo, riducendo le emissioni di CO2 del 90% secondo l'approccio Well-to-Wheel.

La sede di Modena gestisce quotidianamente circa 700 auto appartenenti ai marchi più prestigiosi, delle quali il 50% è costituito da veicoli elettrici o ibridi. Questo parco auto viene movimentato tramite una flotta di 150 autocarri, assicurando standard elevati di riservatezza e sicurezza per i propri clienti.

In un ulteriore passo verso l'ottimizzazione delle operazioni e l'adozione di pratiche sostenibili, Menaklars ha potenziato la propria flotta con l'introduzione di sette nuovi Scania Super da 460 CV, dotati di cabina S. Questa scelta nasce dalla volontà di unire efficienza operativa e sostenibilità ambientale, e rappresenta un segnale chiaro del riconoscimento di Scania come partner strategico nel percorso di crescita e transizione ecologica dell'azienda.

L'affidabilità dei servizi assicurativi e di assistenza proposti da Scania è un valore aggiunto per Menaklars, contribuendo a garantire elevate prestazioni e sicurezza per il business e per il personale alla guida. Con un focus preciso sulla riduzione dell'impatto ambientale e sull'efficienza, l'azienda modenese continua il suo percorso di crescita ed innovazione nel settore del trasporto di veicoli di lusso.

Suggerite

Mazda vede lungo

Mazda presenta al Japan Mobility Show 2025, due car che mostrano la sua vision sulla mobilità futura

La  Vision X-Coupe e la Vision X-Compact, fedeli a “The joy of driving fuels a sustainable tomorrow” (“La gioia di guidare alimenta un futuro sostenibile”). "La gioia di guidare resta al centro della fil... segue

La Toyota modifica la Corolla

Una nuova trasformazione per questo veicolo

E'  tredicesima generazione, la best seller giapponese – nata nel 1966 e con oltre 50 milioni di unità vendute –  e sarà riprogettata, soddisfando clienti diversi e offrendo motorizzazioni di vario t... segue

Robotaxi in arrivo

100 mila veicoli su strada dal 2027

Uber e Nvidia hanno annunciato un piano ambizioso per mettere in circolazione 100.000 robotaxi  entro due anni, basati sulla nuova piattaforma per veicoli autonomi Nvidia Drive AGX Hyperion 10, per la... segue