Mazda si distingue con un approccio "multisolution", offrendo una vasta gamma di tecnologie automobilistiche disponibili sul mercato. Dal diesel al motore rotativo, passando per l'elettrico e l'ibrido, la casa giapponese co-sviluppa soluzioni innovative anche grazie a partnership strategiche, come quella con Toyota. In occasione della presentazione della nuova Berlina 6e, Mazda mostra la sua prima auto elettrica di nuova generazione, pensata per chi desidera un veicolo completamente elettrico come prima scelta, grazie ad un'autonomia che supera i 500 km.
La 6e è prodotta in Cina, dove il mercato dell'auto elettrica rappresenta un punto di riferimento globale, in collaborazione con Changan, partner di lunga data di Mazda. Il modello è stato ulteriormente perfezionato dal centro Ricerca e Sviluppo di Mazda in Europa, per incontrare i gusti estetici e le esigenze di qualità del pubblico europeo.
Roberto Pietrantonio, amministratore delegato di Mazda Motor Italia, sottolinea anche il successo ottenuto dalla motorizzazione diesel 3.3 litri disponibile sulla CX60. Descritta come un diesel “virtuoso”, questa soluzione si è rivelata interessante per una fascia specifica di clienti. Infatti, oltre il 60% degli acquirenti della CX60 opta per questa motorizzazione, apprezzata soprattutto per l’efficienza nei consumi, che arriva fino a 25 km con un litro di carburante.
La strategia di Mazda si concentra quindi sull'offrire ai clienti un ampio ventaglio di soluzioni tecnologiche che rispondono a diverse esigenze e preferenze di mobilità, consolidando la sua posizione nel mercato automobilistico grazie ad innovazioni rilevanti e partnership solide.
Mazda rivoluziona il mercato con la nuova Berlina elettrica 6e
Innovazione e collaborazioni strategiche per la mobilità
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Mazda vede lungo
Mazda presenta al Japan Mobility Show 2025, due car che mostrano la sua vision sulla mobilità futura
La Vision X-Coupe e la Vision X-Compact, fedeli a “The joy of driving fuels a sustainable tomorrow” (“La gioia di guidare alimenta un futuro sostenibile”). "La gioia di guidare resta al centro della fil... segue
La Toyota modifica la Corolla
Una nuova trasformazione per questo veicolo
E' tredicesima generazione, la best seller giapponese – nata nel 1966 e con oltre 50 milioni di unità vendute – e sarà riprogettata, soddisfando clienti diversi e offrendo motorizzazioni di vario t... segue
Italia e strategia artica
Silli annuncia un nuovo documento nazionale
Alla Prima Conferenza Nazionale sull’Artico, il Sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli ha annunciato la preparazione di un nuovo documento strategico nazionale dedicato alla politica italiana nell’Artico.L’iniziativa, frutt... segue