Press
Agency

Verona, preoccupazione per la gara per il trasporto pubblico

Autorità di Regolazione del Trasporto: necessari due lotti per garantire concorrenza

Relativamente al trasporto pubblico nel veronese i sindacati di Cgil, Cils, Uil, Faisa, Fast e Ugl hanno espresso la loro preoccupazione e hanno chiesto una riunione con il presidente della Provincia Flavio Pasini, con il sindaco di Verona Damiano Tommasi e con quello di Legnago Paolo Ionghi

La motivazione di tale richiesta urgente riguarda la messa in gara del trasporto pubblico. Fino a questo momento si pensava di realizzare una gara unitaria che comprendesse gli autobus che circolano a Verona, quelli di Legnago, quelli che servono il resto della provincia e il futuro filobus. Un lotto unico, quindi, che è stato però messo in discussione dall'Autorità di Regolazione del Trasporto (Art), che ha spiegato che i lotti della futura gara devono essere almeno due in modo da favorire la concorrenza tra le aziende. 

I sindacati invitano a "tenere duro" sulla gara unica: "Si ritiene che la scala provinciale costituisca la dimensione territoriale ottimale per la gestione dei servizi di trasporto pubblico locale, nella quale maggiormente potranno realizzarsi recuperi di efficienza - specie in ambito suburbano ove spesso si ha la compresenza, se non la sovrapposizione di servizi urbani ed extra-urbani - nonché ricadute positive in termini di standard qualitativi dei servizi erogati". Si attende ora il pronunciarsi dei consigli comunali di Verona e di Legnago. 

Suggerite

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue