Press
Agency

Ischia e Procida anche quest'anno mete importanti per il periodo pasquale

Nonostante le previsioni meteo, molti i turisti soprattutto stranieri

Ischia e Procida si sono rivelate anche quest'anno mete rilevanti per i turisti, nonostante le previsioni meteo non particolarmente favorevoli. 

Il dato dei passeggeri sbarcati ad Ischia è particolarmente positivo: mercoledì 16 aprile e martedì 22, infatti, si è registrato un incremento del 50% rispetto all'anno precedente (48.282 contro i 33.834 del 2024). Sono 800 in più, invece, le auto che hanno raggiunto l'isola, un incremento moderato. Importante la presenza di turisti stranieri, in particolare provenienti da Stati Uniti, Francia, Germania, Regno Unito, Svizzera, Spagna e Turchia. In totale, le persone transitate nell'isola sono state oltre 91.000. 

Anche Procida ha visto un aumento del numero degli sbarchi: oltre 14mila persone l'hanno scelta come meta tra martedì 15 aprile e Pasquetta, contro le 12mila del 2024. Sono transitate in totale 25.676 persone. Una riconferma dell'attrattività dell'isola. 

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue