Press
Agency

Dati Acea: forte crollo delle vendite di Tesla

Immatricolazioni auto elettriche ed ibride sono comunque aumentate

A marzo 2025 si è registrato un aumento delle nuove immatricolazioni (1.422.628) del 2,8% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. L'area considerata comprende l'Unione europea, i Paesi Efta ed il Regno Unito. 

I dati forniti dall'Associazione europea dei costruttori di automobili (Acea) mostrano un forte crollo delle vendite di Tesla nella Ue, quasi del 36% rispetto a marzo 2024 e ben del 45% paragonato al primo trimestre. Sintomo della "cattiva" reputazione del ceo dell'azienda Elon Musk che ha provocato il più grande calo tra le case automobilistiche. 

Nonostante questo, le immatricolazioni di auto elettriche sono comunque aumentate del 17,1% su base annua a marzo, seguendo un trend positivo in tutta l'Europa. Tra gli Stati che hanno visto una crescita maggiore vi sono la Germania (+38,9%), il Belgio (+29,9%) ed i Paesi Bassi (+7,9%); Spagna ed Italia, sebbene siano ancora indietro, si stanno sviluppando in questo senso. Al contrario, la Francia ha registrato un calo del 6,6%, soprattutto a causa della riduzione del bonus ecologico. 

Diversa è la situazione per i modelli di auto ibride, la cui diffusione si sta ampliando nel mercato europeo: era ibrido infatti il 35,5% delle auto immatricolate nel primo trimestre. In crescita soprattutto Francia (+47,5%), Spagna (+36,6%), Italia (+15,3%) e Germania (+10,5%). 

Suggerite

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue