Press
Agency

Assarmatori a Bruxelles: logistica del mare tema chiave per l'agenda politica

Per il presidente Messina è fondamentale a livello geopolitico il ruolo del trasporto marittimo

Il presidente di Assarmatori (associazione di categoria che riunisce gli armatori che operano servizi marittimi in Italia), Stefano Messina, si è recato a Bruxelles per sottolineare come la logistica del mare debba essere un tema chiave per l'agenda politica. La ritiene un elemento fondamentale per la sicurezza e la coesione dell'Unione europea, che va tutelato "specie dagli eccessi ideologici del 'Green Deal', a partire dalle distorsioni del sistema Ets (ovvero il modello europeo di scambio di emissioni di gas a effetto serra, ndr.), per mantenere e implementare la sua strategicità".

Messina ritiene che il sistema marittimo-portuale sia fondamentale per la sicurezza delle catene del valore europee e per la coesione della società e dell'economia. Importante, inoltre, il suo ruolo strategico a livello geopolitico. Attraverso il suo intervento, il presidente ha cercato di ridare centralità alla tematica, dal momento che ritiene che negli anni passati in sede europea i punti di forza e le peculiarità del trasporto marittimo italiano non siano stati sufficientemente valorizzati. Cosa che invece vuole fare attraverso le politiche programmatiche del "Clean Industrial Deal", un piano della Commissione europea per rendere più competitiva e resiliente l'industria, accelerando contemporaneamente la decarbonizzazione. Per Messina, è necessario "liberare energie, rinnovare le flotte e accelerare la diffusione di carburanti marittimi sostenibili" attraverso il superamento degli eccessi del "Green Deal". 

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue