Press
Agency

Maire: lavori aggiuntivi per le controllate Tecnimont e Kt-Kinetics Technology

Le nuove aggiudicazioni hanno un valore di 900 milioni di Euro

Maire, gruppo societario italiano attivo nel settore ingegneristico, tecnologico ed energetico, ha annunciato che le proprie controllate Tecnimont e Kt-Kinetics Technology si occuperanno di lavori aggiuntivi rispetto agli ordini precedentemente confermati. Hanno infatti ricevuto nuove aggiudicazioni per un valore complessivo di 900 milioni di Euro. Questo avviene anche grazie il supporto tecnologico e di ingegneria di Nextchem, società di Maire dedicata allo sviluppo di soluzioni sostenibili. Le attività che le società svolgeranno riguardano "ingegneria, procurement e costruzione (EPC) per progetti petrolchimici e servizi ad alto valore aggiunto per impianti di idrogeno verde", come ha comunicato l'azienda. 

Grazie ai nuovi progetti il portafoglio di Maire si diversifica dal punto di vista geografico e si consolida la sua posizione in aree strategiche: i nuovi clienti, infatti, provengono dall'Asia Centrale e dal Sud Europa. 

Suggerite

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue