Press
Agency

Athena, nave green di Bluferries arrivata a Messina

Basse le emissioni di CO2 grazie alla propulsione ibrida

Athena, nuova nave green, è arrivata al porto di Messina. L'imbarcazione per passeggeri fa parte della flotta di Bluferries, la società del Polo logistica del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato). Il suo nome ricorda la dea greca della saggezza, delle arti e della guerra strategica ed è stata varata a luglio proprio dalla città di Atene, luogo di origine della divinità. 

La nave opererà tra Messina e Villa San Giovanni e, grazie alla propulsione ibrida, le sue emissioni di CO2 saranno del 56% inferiori rispetto alle quelle più datate che compongono la flotta e del 13% in meno rispetto alle gemelle non ibride Trinacria e Sikania. In fase di navigazione i motori elettrici caricheranno le batterie per rendere le operazioni di avvicinamento in porto, di carico e scarico a zero emissioni. "L’arrivo di Athena in casa Bluferries rappresenta un traguardo concreto in termini di innovazione, sostenibilità ed efficienza", ha commentato Sabrina De Filippis, amministratore delegato di Mercitalia Logistics, l'azienda del Gruppo Fs che gestisce il servizio di trasporto merci e di logistica sia in Italia che in Europa. 

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue