Press
Agency

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento dettagliato degli autovelox che specifichi quanti sono e dove siano posizionati sul territorio nazionale. Si era rivolto all'associazione già attraverso una prima lettera, a cui è stato risposto che "per i dispositivi fissi circa il 59,4% dispongono di decreti di approvazione precedenti al 2017 e per un 40,6% successivi al 2017, mentre sui dispositivi mobili il dato mostra per un 67,2% decreti di approvazione precedenti al 2017 e un 32,8% successivi al 2017".

Salvini non ha ritenuto però sufficiente la risposta perché ha fornito i dati solo in termini percentuali, quindi non adatti ad avere un quadro completo della situazione. Il ministro vorrebbe conoscere in modo preciso quanti sono i dispositivi in uso, quali sono i tempi di installazione, i regimi di approvazione e le strade interessate. 

Collegate

Salvini ad "Automotive Dealer Day": Bruxelles azzeri il "Green Deal"

"Sulle flotte aziendali il Governo ha sbagliato" ha dichiarato il ministro

Da oggi al 15 maggio Verona ospita la 23^ edizione di "Automotive Dealer Day - House of Mobility", evento europeo dedicato agli operatori del settore automotive e importante momento di incontro per concessionari,... segue

Suggerite

Mazda vede lungo

Mazda presenta al Japan Mobility Show 2025, due car che mostrano la sua vision sulla mobilità futura

La  Vision X-Coupe e la Vision X-Compact, fedeli a “The joy of driving fuels a sustainable tomorrow” (“La gioia di guidare alimenta un futuro sostenibile”). "La gioia di guidare resta al centro della fil... segue

La Toyota modifica la Corolla

Una nuova trasformazione per questo veicolo

E'  tredicesima generazione, la best seller giapponese – nata nel 1966 e con oltre 50 milioni di unità vendute –  e sarà riprogettata, soddisfando clienti diversi e offrendo motorizzazioni di vario t... segue

Robotaxi in arrivo

100 mila veicoli su strada dal 2027

Uber e Nvidia hanno annunciato un piano ambizioso per mettere in circolazione 100.000 robotaxi  entro due anni, basati sulla nuova piattaforma per veicoli autonomi Nvidia Drive AGX Hyperion 10, per la... segue