Press
Agency

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio e di proprietà della società Revtom Ltd. È affondata al largo di Ponticello, frazione del Comune di Santa Flavia, in Sicilia, e ha provocato la morte di sette persone. Tre sono gli indagati per omicidio plurimo e naufragio colposi. 

I primi mezzi di lavoro arriveranno il 3 maggio e operazioni di recupero dureranno circa 20/25 giorni, periodo in cui un'ordinanza prevede un'interdizione di tutte le attività marittime nel raggio di 650 metri dal punto del naufragio per motivi di sicurezza. Sempre per rendere più sicure le operazioni, condotte con una gru galleggiante per il sollevamento di carichi pesanti, verrà tagliato l'albero della nave (75 metri) prima di sollevarla e, una volta portata l'imbarcazione in superficie, verrà messa a disposizione dell'Autorità Giudiziaria in aree definite insieme all'Au­to­ri­tà di Si­ste­ma Por­tua­le del­la Si­ci­lia Oc­ci­den­ta­le.

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue