Press
Agency

General Motors taglia la propria guidance

Si stima un impatto dei dazi compreso tra 4 e 5 miliardi di dollari

A causa dell'impatto dei dazi imposti da Trump stimato tra i 4 ed i 5 miliardi di dollari, General Motors ha deciso di tagliare la propria guidance per il 2025. L'azienda sta cercando di adattarsi e rafforzarsi nel nuovo contesto di politica commerciale poiché ritiene che il peso delle tariffe in futuro sarà significativo, come ha spiegato il responsabile finanziario di General Motors, Paul Jacobson

I tagli derivano da alcune stime. La casa automobilistica ha valutato un Ebit adjusted compreso tra 10 e 12,5 miliardi di dollari per l'intero anno, in calo rispetto alla precedente forchetta di 13,7 e 15,7 miliardi che non considerava i dazi. Ci si aspetta ora un utile netto tra 8,2 e 10,1 miliardi di dollari, contro i 11,2-12,5 miliardi precedentemente stimati, ed un free cash flow automotive tra 7,5 e 10 miliardi, invece degli 11-13 miliardi stimati. 

Suggerite

Mazda vede lungo

Mazda presenta al Japan Mobility Show 2025, due car che mostrano la sua vision sulla mobilità futura

La  Vision X-Coupe e la Vision X-Compact, fedeli a “The joy of driving fuels a sustainable tomorrow” (“La gioia di guidare alimenta un futuro sostenibile”). "La gioia di guidare resta al centro della fil... segue

La Toyota modifica la Corolla

Una nuova trasformazione per questo veicolo

E'  tredicesima generazione, la best seller giapponese – nata nel 1966 e con oltre 50 milioni di unità vendute –  e sarà riprogettata, soddisfando clienti diversi e offrendo motorizzazioni di vario t... segue

Robotaxi in arrivo

100 mila veicoli su strada dal 2027

Uber e Nvidia hanno annunciato un piano ambizioso per mettere in circolazione 100.000 robotaxi  entro due anni, basati sulla nuova piattaforma per veicoli autonomi Nvidia Drive AGX Hyperion 10, per la... segue