Press
Agency

Rissa con arma da taglio a bordo di un convoglio Dbr Veneto

Ugl: necessari presidi fissi e mobili delle forze dell'ordine sui vagoni ed in stazione

A bordo di un treno Dbr Veneto (Direzione business regionale e sviluppo intermodale Veneto) domenica 4 maggio è avvenuta una rissa con feriti da arma da taglio, nei pressi della stazione di Mira-Mirano (Venezia). Tutto è iniziato con una semplice lite tra viaggiatori, per motivi futili riguardo ai servizi igienici, ma poi la situazione è degenerata. 

Questo, come ha sottolineato il segretario regionale di Ugl Veneto, Luciano Conforti, è l'ennesimo caso di violenza avvenuto in treno; solo pochi giorni fa uno simile sulla tratta Vicenza-Schio. "Questo nuovo episodio conferma l'urgenza di presidi fissi e mobili delle forze dell'ordine a bordo ed in stazione, sistemi di videosorveglianza attivi ed efficienti, presenza di personale in numero adeguato e formato per la gestione delle emergenze oltre la necessità di campagne istituzionali di sensibilizzazione al rispetto del personale ferroviario" ha dichiarato Conforti, invocando un incontro con la Regione Veneto, Trenitalia e Dbr.

Suggerite

Trump, aumento dei fondi per sicurezza aerea e ferroviaria e per costruzione navale

Previsti però tagli ad iniziative legate a diversità, equità ed ambiente

Secondo documenti di bilancio, il presidente americano Trump avrebbe deciso di imporre tagli profondi a programmi dell'agenzia per la protezione dell'ambiente (Epa), del dipartimento dell'energia, degli... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue