Press
Agency

Torna il Giro di Sicilia: previste 200 auto d'epoca

I veicoli storici attraverseranno oltre mille chilometri tra il 14 e il 18 maggio

Da mercoledì 14 a domenica 18 maggio torna il Giro di Sicilia, la corsa giunta alla sua 34esima edizione -presentata il 6 maggio in conferenza stampa- che vede auto storiche partire da Palermo ed arrivare a Partinico. Circa 200 veicoli d'epoca attraverseranno l'isola per oltre mille chilometri, passando anche per Termini Imerese, Cefalù, Pollina, le province di Messina, Siracusa, Ragusa, Agrigento e Trapani. Ad introdurre l'evento, due giornate di anteprima, il 12 e 13 maggio, quando avverranno le registrazioni dei partecipanti.

La gara è organizzata dal gruppo automobilistico Veteran car club Panormus in memoria del pilota automobilistico Piero Taruffi che la vinse 70 anni fa: negli anni Cinquanta si posizionò due volte al primo posto e quattro in seconda posizione. Le principali tematiche su cui la corsa punta quest'anno sono il turismo e la cultura: le auto d'epoca, infatti, passeranno attraverso le bellezze paesaggistiche, artistiche e storiche della Regione. 

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue