Da mercoledì 14 a domenica 18 maggio torna il Giro di Sicilia, la corsa giunta alla sua 34esima edizione -presentata il 6 maggio in conferenza stampa- che vede auto storiche partire da Palermo ed arrivare a Partinico. Circa 200 veicoli d'epoca attraverseranno l'isola per oltre mille chilometri, passando anche per Termini Imerese, Cefalù, Pollina, le province di Messina, Siracusa, Ragusa, Agrigento e Trapani. Ad introdurre l'evento, due giornate di anteprima, il 12 e 13 maggio, quando avverranno le registrazioni dei partecipanti.
La gara è organizzata dal gruppo automobilistico Veteran car club Panormus in memoria del pilota automobilistico Piero Taruffi che la vinse 70 anni fa: negli anni Cinquanta si posizionò due volte al primo posto e quattro in seconda posizione. Le principali tematiche su cui la corsa punta quest'anno sono il turismo e la cultura: le auto d'epoca, infatti, passeranno attraverso le bellezze paesaggistiche, artistiche e storiche della Regione.