Press
Agency

Bruno Pisano verso l'Adsp del Mar Ligure orientale

Mit ha proposto la sua designazione per il ruolo di presidente

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ha comunicato in una nota di aver proposto la designazione di Bruno Pisano come presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure orientale, di cui fanno parte i porti di La Spezia e Marina di Carrara. Ora si attende che le Regioni Liguria e Toscana che hanno ricevuto la lettera firmata dal ministro Matteo Salvini esprimano il loro parere. Successivamente le Commissioni parlamentari competenti daranno il parere finale, concludendo l'iter di nomina. 

Bruno Pisano è doganalista iscritto all’Albo professionale degli spedizionieri doganali dal 1989, socio ed amministratore del Centro di assistenza doganale Cad Sernav Srl, è stato amministratore delegato del Gruppo Customs Support Italy, azienda europea specializzata in servizi doganali e che opera nei principali porti e hub logistici italiani, ed è parte di Customs Support Group, customs broker europeo. È anche docente e ha ricoperto incarichi di vertice in Confetra, Fedespedi e Confindustria.

Suggerite

Arresto a Ancona per ricettazione: sequestrate sei mountain bike rubate

Il recupero è stato possibile grazie al GPS e alla collaborazione tra le forze di polizia portuali

Un uomo di 61 anni di origine macedone, residente a Bolzano, è stato arrestato ad Ancona con l'accusa di ricettazione mentre tentava di imbarcarsi su un traghetto diretto in Grecia. Nel corso di un controllo... segue

La Colombia intende entrare nella "Via della seta"

La scelta segue l'imposizione dei dazi di Trump

La Colombia intende partecipare alla "Belt and road initiative", ovvero la "Via della seta": potrebbe essere un'occasione utile per migliorare le relazioni commerciali del Paese a seguito dell'imposizione... segue

Mediterraneo, prevista crescita del 18% nel traffico

Il tasso di espansione supera quello del Nord Europa

Nel contesto europeo il bacino del Mediterraneo è l'area interessata da un maggiore aumento del traffico tra il 2023 ed il 2028: è prevista una crescita del 18% per i quadranti occidentale ed orientale, u... segue