Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ha avviato la fase conclusiva per la nomina del nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale, ente con giurisdizione sul porto di Ravenna, uno snodo strategico per il traffico-merci e passeggeri nel bacino adriatico. Dopo aver ottenuto il via libera dalla Regione Emilia-Romagna, il Mit ha inviato alla commissione Trasporti della Camera dei deputati la proposta ufficiale di nomina, che riguarda Francesco Benevolo. Questo passaggio rappresenta un momento cruciale del percorso procedurale, dato che la legge prevede il parere parlamentare prima della ratifica definitiva.
La designazione, firmata dal ministro Matteo Salvini, è il risultato di un’attenta analisi delle competenze necessarie per guidare un’autorità portuale che gestisce un’infrastruttura chiave per la logistica e lo sviluppo economico della regione, nonché per le connessioni marittime nazionali ed internazionali. La scelta di Benevolo appare in linea con gli obiettivi di potenziamento dell’efficienza operativa e della competitività portuale, in un contesto in cui la sostenibilità ambientale e l’innovazione tecnologica assumono un’importanza crescente.
Il porto di Ravenna si conferma così un punto nevralgico per il sistema trasportistico italiano, essendo tra i principali scali del Mar Adriatico sia per i flussi di merci che per quelli passeggeri. La nuova leadership dell’Autorità mira a consolidare le attività di coordinamento tra operatori portuali, istituzioni locali e stakeholder del settore, favorendo integrazioni multimodali ed investimenti infrastrutturali strategici.
Con l’iter parlamentare in corso, la nomina di Francesco Benevolo rappresenta un fondamentale tassello per garantire la continuità gestionale ed il rilancio competitivo dell’Autorità di sistema portuale, nell’ottica di un più ampio progetto di sviluppo delle infrastrutture portuali italiane a sostegno dell’economia nazionale e delle reti di trasporto europee.
Francesco Benevolo verso la guida dell’Autorità portuale di Ravenna
Ministero conferma proposta per dirigere il porto strategico nel cuore dell’Adriatico
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc
Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO
Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue
Raffaele Latrofa alla guida dell'Adsp del mar Tirreno centro settentrionale
Il nuovo commissario straordinario sostituisce Pino Musolino, dimesso ieri
Raffaele Latrofa è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale, porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. La nomina è confermata con la fi... segue
Adsp mar Adriatico orientale: commissario Gurrieri si dimette
"Un passo indietro per continuare a lavorare in un clima disteso e per senso di responsabilità"
Antonio Gurrieri si è dimesso dalla carica di commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale. Lo ha comunicato attraverso una nota inviata al ministro d... segue