Press
Agency

Sequestrati oltre duemila giocattoli contraffatti al porto di Cagliari

Controlli doganali scoprono merci non a norma e violazioni di diritti di proprietà intellettuale

Un'operazione congiunta tra l'Ufficio delle dogane e la Guardia di Finanza presso il porto canale di Cagliari ha portato al sequestro di oltre duemila giocattoli contraffatti. Il carico è stato rinvenuto all’interno di un container sbarcato da una nave proveniente da Tangeri, diretto in Tunisia, contenente numerosi prodotti destinati al mercato illegale. Tra gli articoli sequestrati figurano riproduzioni non autorizzate di giocattoli che imitano noti brand molto diffusi tra l’infanzia.

Questi prodotti, privi delle certificazioni di sicurezza previste dalla normativa europea, rappresentavano un rischio significativo per i consumatori, in particolare per i minori, e mostravano evidenti violazioni dei diritti di proprietà intellettuale. Le verifiche svolte hanno confermato l'assenza di licenze per la riproduzione da parte delle aziende titolari dei marchi originali, come attestato dalle perizie tecniche.

L’intervento rientra nelle misure di controllo e contrasto ai traffici illeciti di merci contraffatte, che costituiscono un grave problema per la tutela del consumatore e per il rispetto delle normative internazionali sul commercio. L’azione congiunta ha quindi evitato la commercializzazione illegale di prodotti potenzialmente pericolosi, confermando l’importanza dei controlli doganali e delle collaborazioni tra enti preposti alla sicurezza e legalità nel settore dei trasporti e della distribuzione.

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue