Press
Agency

L'Autorità di regolazione dei trasporti aggiorna la delibera 57/2018

Chiede proposte da parte degli operatori portuali

L'Autorità di regolazione dei trasporti intende aggiornare il quadro normativo in cui agisce, definito dalla delibera numero 57 del 2018, adattandolo al contesto evolutivo del proprio settore. Gli operatori portuali interessati hanno quindi tempo fino al 30 maggio per presentare le loro osservazioni ed eventuali proposte di modifica o integrazione al fine di garantire l'accesso equo, trasparente e non discriminatorio alle infrastrutture portuali e ai servizi che gli utenti portuali forniscono. Diversi i temi su cui è richiesto di esprimersi: le concessioni di aree e banchine portuali, la contabilità regolatoria dei concessionari di aree e banchine portuali, l’efficienza delle gestioni e nella distribuzione del sistema di offerta, le autorizzazioni allo svolgimento delle operazioni e dei servizi portuali, l’accesso alle banchine per lo svolgimento di operazioni portuali da parte di imprese non concessionarie. Potranno essere trattati argomenti relativi alle infrastrutture essenziali, la fornitura di servizi agli utenti portuali, le tasse e i diritti portuali, la messa a disposizione delle informazioni necessarie all’accesso alle infrastrutture, la manovra ferroviaria, la gestione dei reclami e apparato sanzionatorio e l’acquisizione di dati ed informazioni e definizione di benchmark di settore. 

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue