Press
Agency

Hyundai: il punto chiave è l'aerodinamica

Secondo la casa automobilistica, l'auto è un elemento di espressione personale

Per Hyundai il punto chiave è oggi la l'aerodinamica, non solo come fattore tecnico, ma proprio come una leva che è in grado di rendere l'auto più sostenibile e di garantire prestazioni migliori in termini di autonomia, consumi, stabilità e silenziosità. Ad esempio Hyundai Ioniq 6 ha un coefficiente di resistenza aerodinamica (Cx) di 0,21, tra i più bassi. Anche il suo design presenta innovazioni che riducono la resistenza all'aria, come i deflettori attivi del paraurti anteriore che si aprono solo per il raffreddamento e che altrimenti rimangono chiusi portando un guadagno del 20% in termini di efficienza. 

L'idea alla base delle auto che la casa automobilistica vuole produrre è che il veicolo non è solo un mezzo di trasporto, ma soprattutto un elemento di espressione personale e uno spazio all'interno del quale vivere secondo i propri ritmi e bisogni. In quest'ottica è stata costruita anche Hyundai Inster, che da non molto ha debuttato sul mercato italiano: è elettrica al 100%, estremamente spaziosa e costruita per essere compatta ed abitabile. 

Suggerite

Cina-Stati Uniti: stop al dazi per 90 giorni

I mercati azionari globali sono già in crescita

Dopo una settimana di negoziati commerciali tra i funzionari di Stati Uniti e Cina, i due Paesi hanno annunciato la sospensione dei dazi sui rispettivi prodotti per un periodo di 90 giorni. Gli Usa abbasseranno... segue

Indra presenta un'offerta per acquisire Iveco Defense Vehicles

La proposta segue quella di Rheinmetall-Leonardo e Bain Capital

Dopo le proposte di Rheinmetall-Leonardo e del fondo statunitense Bain Capital di acquisire la società produttrice di veicoli per la difesa Iveco Defense Vehicles (Idv), anche l'azienda spagnola Indra... segue

Nissan licenzia 19.000 lavoratori e chiude stabilimenti

Il motivo dei tagli è l'inaspettata diminuzione delle vendite

Nissan Motor taglierà altri 11.000 posti di lavoro, arrivando a un totale di circa 19.000 licenziamenti, dato che corrisponde 15% della forza lavoro globale del gruppo. Lo scorso novembre la società a... segue