Press
Agency

Nissan licenzia 19.000 lavoratori e chiude stabilimenti

Il motivo dei tagli è l'inaspettata diminuzione delle vendite

Nissan Motor taglierà altri 11.000 posti di lavoro, arrivando a un totale di circa 19.000 licenziamenti, dato che corrisponde 15% della forza lavoro globale del gruppo. Lo scorso novembre la società aveva già annunciato che 9000 lavoratori avrebbero perso il lavoro. Il motivo dei tagli è l'inaspettata diminuzione delle vendite. 

Diverse le misure drastiche prese dall'azienda: verranno chiusi tre stabilimenti in Thailandia e in altre sedi ancora non specificate e sarà abbandonato il progetto di costruzione di una fabbrica di batterie per veicoli elettrici previsto nella città di Kitakyushu (Giappone occidentale). 

La perdita netta stimata per l'anno fiscale 2024 concluso il 31 marzo dovrebbe ammontare a ben a 750 miliardi di yen (5 miliardi di dollari). Per la casa automobilistica è un momento di forte difficoltà, soprattutto a causa del fallimento delle discussioni sull'alleanza con Honda e dei dazi sulle auto. Gli analisti prevedono che nonostante si cercherà di limitare la perdita netta anche l'esercizio 2025-2026 chiuderà in rosso.

Collegate

Nissan riorganizza la produzione chiudendo lo storico stabilimento di Oppama

Ristrutturazione e sfide globali spingono Nissan a ridurre gli impianti produttivi e rivedere le alleanze

Nissan ha annunciato martedì che chiuderà lo stabilimento di Oppama, situato vicino a Yokohama, entro la fine dell’anno fiscale 2027. Questa decisione segna una svolta significativa per uno degli impianti sto... segue

Foxconn potrebbe utilizzare lo stabilimento Nissan di Oppama?

Un accordo potrebbe salvare l'impianto dalla chiusura

La casa automobilistica Nissan Motor starebbe trattando per consentire al produttore di elettronica taiwanese Foxconn di utilizzare le proprie fabbriche nazionali per costruire veicoli elettrici. Il fine... segue

Nissan: registrata perdita di 4 miliardi di Euro di utile netto

Il flusso di cassa e l'utile operativo sono negativi

Ieri Nissan ha annunciato i risultati finanziari dell'anno fiscale 2024 (1° aprile 2024 - 31 marzo 2025). L'utile netto registra una perdita di 670,9 miliardi di yen (circa 4 miliardi di Euro). Come h... segue

Nissan: contributo negativo di 2 miliardi di Euro nel quarto trimestre scorso

La cifra integra svalutazioni e costi per il risanamento

Nissan ha pubblicato oggi i risultati del quarto trimestre del suo esercizio fiscale 2024/2025 -dal 1° gennaio 2025 al 31 marzo 2025-, riclassificato secondo le norme Ifrs (International financial reporting... segue

Suggerite

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue

Nasce Click & Log, start-up di Fs Logistix e Laziale Distribuzione

La società offre soluzioni flessibili, integrate e a basso impatto ambientale alle attività commerciali di Roma

Click & Log, nuova start-up romana di logistica urbana, nasce grazie alla partnership tra Fs Logistix e Laziale Distribuzione. Offrirà soluzioni flessibili, integrate e a basso impatto ambientale alle... segue

Bologna, Audi rubata si schianta e perde la vita un 18enne

L'auto stava procedendo a velocità elevata inseguita da una volante della Polizia

Stamattina poco dopo le 5 a Bologna un'Audi rubata si è schiantata contro un palo e delle auto in sosta, provocando la morte di uno dei due ragazzi a bordo. L'incidente è avvenuto mentre il veicolo procedeva a... segue