Press
Agency

Accordo tra Iliad e Metlen Energy&Metals per la fornitura di energia pulita

Permetterà di risparmiare l'emissione di 49.200 tonnellate di CO2eq

L'operatore di telecomunicazioni Iliad e la multinazionale greca Metlen Energy&Metals, attiva nel settore di energia e metallurgia, hanno sottoscritto l'accordo Power Purchase Agreement (Ppa) che per dieci anni a partire dall'1 gennaio 2026 prevede la fornitura di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili. Il parco fotovoltaico utilizzato si trova in provincia di Latina e con 25.000 pannelli solari garantirà l'approvvigionamento di 20 Gigawattora (GWh) all'anno di energia elettrica. Le aziende hanno comunicato che grazie all'accordo sarà possibile risparmiare l'emissione di 49.200 tonnellate di CO2eq nei dieci anni. 

Già a febbraio 2024 Iliad aveva avviato un primo progetto per rendere le proprie attività più sostenibili: i due Ppa insieme permetteranno di produrre in totale 68 GWh di energia rinnovabile all'anno. L'azienda ha firmato anche altri Ppa in Francia e Polonia. 

Suggerite

Oggi question time con tra gli altri il ministro dell'Ambiente

Risponde a interrogazione su piano incentivi per sostituzione di veicoli inquinanti con quelli a zero emissioni

Oggi presso la Camera dei Deputati alle 15:00 si svolge il question time con i ministri Luca Ciriani, Giancarlo Giorgetti, Alessandra Locatelli, Gilberto Pichetto Fratin e Giuseppe Valditara. Tra gli... segue

General Motors verso il ritorno ai motori a combustione interna

La casa automobilistica starebbe considerando nuovi modelli Chevy Blazer e Cadillac XT5 a scapito dell'elettrico

General Motors è pronta a rafforzare la gamma motori a combustione interna (Ice) producendo nuovi modelli a benzina, che fino a poco tempo fa si pensava fossero destinati al ritiro. I modelli su cui la... segue

"Grande Shanghai": la prima nave che può utilizzare l'ammoniaca come combustibile

È la prima di dieci unità Pctc di ultima generazione di Grimaldi Lines

La nave "Grande Shanghai" è la prima unità del Gruppo Grimaldi, multinazionale attiva nel settore della logistica e dei trasporti marittimi, a poter essere convertita all'utilizzo dell'ammoniaca come c... segue