La Regione Liguria, in sinergia con le associazioni dei consumatori e i comitati dei pendolari, ha ottenuto l’attivazione di due coppie di autobus no-stop per il collegamento Genova-Milano, operative dal 21 luglio al 29 agosto nei giorni feriali. Questa soluzione nasce per mitigare i disagi derivanti dalla chiusura totale della linea ferroviaria tra Liguria e Lombardia allo svincolo del ponte sul Po di Bressana Bottarone, dove saranno in corso lavori infrastrutturali. In questo periodo, i treni regionali devieranno via Mortara, mentre i convogli a lunga percorrenza transiteranno da Piacenza, con inevitabili allungamenti nei tempi di percorrenza.
L’assessore ligure ai Trasporti, Marco Scajola, ha sottolineato come questa misura rappresenti un risultato importante ottenuto grazie alla collaborazione con gli enti statali e Trenitalia, rispondendo alle esigenze dei lavoratori pendolari che ogni giorno compiono il tragitto tra Genova e Milano. "Abbiamo voluto garantire un servizio di qualità anche in fase di cantiere, con autobus sincronizzati sugli orari degli Intercity più frequentati, per assicurare un’alternativa comoda e veloce", ha dichiarato.
Parallelamente, Regione Liguria ha ribadito la necessità di contenere i ritardi dei treni durante i lavori entro i trenta minuti, impegno richiesto direttamente a Ferrovie dello Stato durante l’ultimo incontro a Roma con il Ministero delle Infrastrutture.
Enrico Pallavicini, coordinatore dei pendolari della tratta Genova-Milano, ha accolto con soddisfazione questa decisione, definendola un segnale positivo di attenzione verso i viaggiatori abbonati, anche nel periodo estivo. Furio Truzzi, presidente di Assoutenti Liguria, ha ricordato il costante lavoro svolto fin da dicembre per sollecitare interventi concreti, ringraziando l’assessore Scajola e i vertici Trenitalia coinvolti per la sensibilità dimostrata nel trovare soluzioni efficaci.
Questa iniziativa testimonia come un’efficace collaborazione tra istituzioni, associazioni e operatori ferroviari possa tradursi in servizi mirati a ridurre l’impatto dei cantieri sulla mobilità quotidiana dei pendolari.
Autobus no-stop per pendolari nel cantiere tra Liguria e Lombardia
Il servizio autobus integrativo collega Genova e Milano per garantire continuità durante i lavori ferroviari
Genova, GE, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati
A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia
Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue
DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge
Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.
Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue
La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK
Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI
Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue