Press
Agency

Termoli, chiude a breve lo stabilimento Stellantis

A rischio 450 posti di lavoro

Verrà chiuso a breve il reparto Fire nello stabilimento Stellantis di Termoli: forti le preoccupazioni dei sindacati Fim (Federazione italiana metalmeccanici), Uilm (Unione italiana lavoratori metalmeccanici), Uglm (Unione generale del lavoro metalmeccanici) e Fismic (Federazione italiana sindacato metalmeccanico e industrie collegate), dal momento che vi lavorano circa 450 persone e che anche per i restanti reparti le prospettive sono deboli. 

Il motivo è che per Termoli non sono previste nuove produzioni che possano permettere al reparto di sopravvivere oltre al 2030. Ad esempio la produzione dei motori 2000 benzina (Gme) non ha prospettive perché i prodotti sono oggi esportati quasi totalmente negli Stati Uniti e perciò prossimamente verranno costruiti in loco. Il motore 1000 e 1500 (GSE) inoltre non sta producendo al massimo della capacità; si attende che la nuova 500 porti una decisa ripresa. Entro la fine dell'anno arriverà a regime la produzione del nuovo cambio, ma garantirà l'occupazione di 300 persone, un numero insufficiente rispetto ai 450 lavoratori di Fire. 

Suggerite

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue