Press
Agency

Bmw: la digitalizzazione è un punto chiave

La produzione nello stabilimento di Landshut è interconnessa e basata su dati

La digitalizzazione nella produzione di componenti per auto è un punto chiave per Bmw Group (Bayerische Motoren Werke). Il 14 e il 15 maggio lo stabilimento di Landshut, in Germania, ha presentato all'evento "Smart factory day" la propria produzione di componenti interconnessa e basata su dati. Gestione delle attività grazie all'intelligenza artificiale, processi logistici intelligenti e controlli qualità possibili grazie a nuove tecnologie sono gli elementi fondamentali che caratterizzano la casa automobilistica. 

A Landshut, ad esempio, Bmw utilizza il supporto dell'intelligenza artificiale nell'analisi dei dati; questo permette di individuare tempestivamente anomalie nel flusso di informazioni e prevenire attacchi informatici. Il controllo digitale nei processi e negli impianti produttivi interconnessi, inoltre, è utile per migliorare la produttività e la qualità.

Suggerite

Mazda vede lungo

Mazda presenta al Japan Mobility Show 2025, due car che mostrano la sua vision sulla mobilità futura

La  Vision X-Coupe e la Vision X-Compact, fedeli a “The joy of driving fuels a sustainable tomorrow” (“La gioia di guidare alimenta un futuro sostenibile”). "La gioia di guidare resta al centro della fil... segue

La Toyota modifica la Corolla

Una nuova trasformazione per questo veicolo

E'  tredicesima generazione, la best seller giapponese – nata nel 1966 e con oltre 50 milioni di unità vendute –  e sarà riprogettata, soddisfando clienti diversi e offrendo motorizzazioni di vario t... segue

Robotaxi in arrivo

100 mila veicoli su strada dal 2027

Uber e Nvidia hanno annunciato un piano ambizioso per mettere in circolazione 100.000 robotaxi  entro due anni, basati sulla nuova piattaforma per veicoli autonomi Nvidia Drive AGX Hyperion 10, per la... segue