Press
Agency

Confetra presenta primo schema contrattuale per il settore logistica

Sei le clausole fondamentali

Confetra, Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica, ha presentato un primo schema contrattuale per garantire legalità, trasparenza e tutela del lavoro negli appalti di logistica.

Come riporta un comunicato, il cuore del contratto è costituito da sei clausole fondamentali:

  1. applicazione integrale da parte dell’appaltatore del Ccnl (Contratto collettivo nazionale di lavoro) logistica, trasporto e spedizione, per impedire trattamenti economici e normativi al ribasso;
  2. clausola sociale, che impone all’impresa subentrante di assumere i lavoratori impiegati da almeno sei mesi dal precedente appaltatore;
  3. rispetto rigoroso della normativa in materia di sicurezza sul lavoro;
  4. divieto assoluto di subappalto, per garantire un controllo diretto sulla filiera;
  5. obbligo per l’appaltatore di dimostrare la propria affidabilità finanziaria, tecnica, fiscale e previdenziale;
  6. garanzie contrattuali tramite copertura assicurativa e fideiussione bancaria.

Confetra ha anche richiesto l'attivazione del “Tavolo della legalità sugli appalti di logistica”, già avviato in passato con i ministeri competenti e le organizzazioni datoriali e sindacali, e ha ribadito l’impegno del settore per la trasparenza fiscale.

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue