Press
Agency

Milano, il Comune chiede 81 milioni per la nuova tratta della metrotranvia 7

Lunga circa 2,5 km, dal Pronto Soccorso Niguarda arriva a via Durando

Il Comune di Milano chiederà al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di accedere alle risorse destinate al trasporto pubblico di massa per finanziare la tratta della metrotranvia 7. Necessari 81 milioni di Euro per realizzare una tranvia veloce, con 25 fermate, una frequenza di 5 minuti e capacità di trasporto di 2400 passeggeri all'ora per direzione. 

La tratta, lunga circa 2,5 km, dal Pronto Soccorso Niguarda arriva a via Durando; si inserisce nel progetto della Metrotranvia Intequartiere Nord, un percorso di 14 km che collegherà tutti i quartieri nell'area di Milano Nord. Dalla stazione M2 di Cascina Gobba a est della città permetterà di raggiungere quella di Certosa a ovest, passando per la fermata di Bovisa, la M3 ad Affori, l’ospedale Maggiore con la tranvia 4 verso Seregno, la M5 a Bicocca, le Fs a Greco Pirelli e la M1 a Precotto.

Suggerite

Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix

Dodici nuovi veicoli

Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue

Germania: traffico ferroviario a singhiozzo fino al 2032

Le ferrovie tedesche in primis

In Germania, invece, si solleva un’altra questione che interessa non poco anche gli Stati confinanti: si tratta dell’impatto che avrà sui trasporti merci il piano di manutenzione straordinaria della rete... segue

Le richieste delle associazioni

Le merci in italia in treno

Fermerci e Fercargo, che rappresentano circa il 77% del traffico merci ferroviario italiano, chiedono un coordinamento internazionale tra governi, gestori e imprese per pianificare in modo congiunto i... segue