Press
Agency

Germania, insolvenze regolari aumentate del 3,3% ad aprile

A febbraio il dato ha riguardato soprattutto il settore dei trasporti

In Germania il numero di insolvenze regolari ad aprile è aumentato del 3,3% rispetto allo stesso mese del 2024. Questo indicatore a marzo corrispondeva al +5,7%; dati, entrambi, ad una cifra al contrario del periodo tra luglio 2024 e gennaio 2025 quando erano a due cifre. Lo ha affermato Destatis, l'ufficio federale di statistica tedesco, che per ottenere il dato ha considerato i casi di insolvenza solo dopo la prima decisione del tribunale fallimentare.

Secondo Destatis, nel febbraio 2025 i tribunali locali hanno riportato 2068 insolvenze aziendali richieste, per un totale di circa 9 miliardi di Euro di crediti; la maggior parte ha riguardato il settore dei trasporti e del magazzinaggio, seguiti dalle agenzie di lavoro temporaneo e dall'industria alberghiera. Nel febbraio 2024, invece, le richieste corrispondevano a circa 4,1 miliardi di Euro.

Suggerite

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Allerta tsunami: collegamenti cancellati o ritardati nelle isole Hawaii

Alaska Airlines e Hawaiian Airlines le compagnie più coinvolte

Nella notte si è registrato uno dei terremoti più forti mai avvenuti, di magnitudo 8.8, con una profondità di 20,7 chilometri e con epicentro nella penisola di Kamchatka, nell'estremo oriente russo a... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue