Press
Agency

“Dynamic Speed Limit”, nuova sperimentazione di mobilità intelligente di Aspi

Il servizio suggerisce agli automobilisti la velocità ottimale da tenere per evitare code - VIDEO

“Dynamic Speed Limit” è una nuova visione della mobilità intelligente di Autostrade per l'Italia (Aspi): si tratta del primo servizio in Italia che suggerisce agli automobilisti la velocità ottimale da tenere in condizioni di traffico aperto per evitare la formazione di code. 

L'innovazione è stata sperimentata lungo la tangenziale di Napoli: una flotta di utilitarie e un'auto a guida autonoma con robo-driver del Politecnico di Milano -una Maserati Gran Cabrio Folgore- hanno ricevuto le indicazioni sulla velocità da rispettare. Tutto grazie a un sistema di ultima generazione realizzato da Movyon insieme all'Università degli studi "Federico II" di Napoli. Movyon è operatore tecnologico del Gruppo Aspi (Autostrade per l'Italia), attivo nello sviluppo e nell'integrazione di soluzioni intelligenti per i trasporti. Attraverso una rete di antenne distribuite sulla tratta, sensori del traffico, portali, telecamere smart e dispositivi a bordo del veicolo è possibile monitorare la presenza di veicoli in autostrada e rendere la mobilità più efficiente. Il progetto è promosso anche dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nell’ambito dei progetti del Centro nazionale per la mobilità sostenibile (Most). 

Video

Suggerite

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue